Disabilità

Gli assistenti vocali: limiti e vincoli nel loro impiego

Gli assistenti vocali: limiti e vincoli nel loro impiego I limiti degli assistenti vocali non facilitano l’autonomia e l’indipendenza a persone con disabilità motorie degli arti superiori e maggiormente qualora ci fossero delle difficoltà nel linguaggio. Gli assistenti vocali sono dei sistemi basati sul riconoscimento vocale e sull’intelligenza artificiale (IA) che consentono agli utenti di …

Gli assistenti vocali: limiti e vincoli nel loro impiego Leggi altro »

Una soluzione tecnologica di riconoscimento vocale per interagire con gli assistenti vocali per una persona con disartria

Una soluzione tecnologica di riconoscimento vocale per interagire con gli assistenti vocali per una persona con disartria Finalmente, degli studi e delle soluzioni tecnologiche che consentano a una persona con disartria di interagire con gli assistenti vocali e di superare i limiti imposti dagli stessi. Gli assistenti vocali sono uno degli strumenti di supporto per …

Una soluzione tecnologica di riconoscimento vocale per interagire con gli assistenti vocali per una persona con disartria Leggi altro »

Quanto Echo show 10 di III generazione è funzionale a una persona con disabilità motorie e con difficoltà nella pronuncia dei fonemi?

Quanto Echo show 10 di III generazione è funzionale a una persona con disabilità motorie e con difficoltà nella pronuncia dei fonemi? Le tecnologie domestiche sono un abilitante per l’autonomia per alcune persone con disabilità mentre per altre sono, invece, una barriera per la indipendenza domestica. La domotica è una soluzione che consente a persone …

Quanto Echo show 10 di III generazione è funzionale a una persona con disabilità motorie e con difficoltà nella pronuncia dei fonemi? Leggi altro »

Torna in alto