Disartria

Gli assistenti vocali: limiti e vincoli nel loro impiego

Gli assistenti vocali: limiti e vincoli nel loro impiego I limiti degli assistenti vocali non facilitano l’autonomia e l’indipendenza a persone con disabilità motorie degli arti superiori e maggiormente qualora ci fossero delle difficoltà nel linguaggio. Gli assistenti vocali sono dei sistemi basati sul riconoscimento vocale e sull’intelligenza artificiale (IA) che consentono agli utenti di …

Gli assistenti vocali: limiti e vincoli nel loro impiego Leggi altro »

Una soluzione tecnologica di riconoscimento vocale per interagire con gli assistenti vocali per una persona con disartria

Una soluzione tecnologica di riconoscimento vocale per interagire con gli assistenti vocali per una persona con disartria Finalmente, degli studi e delle soluzioni tecnologiche che consentano a una persona con disartria di interagire con gli assistenti vocali e di superare i limiti imposti dagli stessi. Gli assistenti vocali sono uno degli strumenti di supporto per …

Una soluzione tecnologica di riconoscimento vocale per interagire con gli assistenti vocali per una persona con disartria Leggi altro »

Domotica assistiva: Un pulsante per amico

Domotica assistiva: Un pulsante per amico Come attraverso un semplice pulsante sia possibile chiedere aiuto in caso di necessità Oggi vi racconto una vicenda che mi è accaduta qualche giorno fa. A causa dell’influenza che mi aveva reso afono non riuscivo a parlare e di conseguenza il mio dispositivo Alexa non riconosceva la mia voce …

Domotica assistiva: Un pulsante per amico Leggi altro »

Mobilità domestica: come rendersi autonomi in casa

Mobilità domestica: come rendersi autonomi in casa Come ingannare Alexa per essere indipendente nello svolgere le mie attività quotidiane nel muoversi in casa   La disartria mi impedisce di pronunciare alcuni fonemi delle parole in modo comprensibile agli assistenti vocali riducendo le mie possibilità di rendermi autonomo nelle tipiche attività domestiche come ad accendere/spegnere la …

Mobilità domestica: come rendersi autonomi in casa Leggi altro »

Torna in alto