Gli assistenti vocali: limiti e vincoli nel loro impiego

Gli assistenti vocali: limiti e vincoli nel loro impiego I limiti degli assistenti vocali non facilitano l’autonomia e l’indipendenza a persone con disabilità motorie degli arti superiori e maggiormente qualora ci fossero delle difficoltà nel linguaggio. Gli assistenti vocali sono dei sistemi basati sul riconoscimento vocale e sull’intelligenza artificiale (IA) che consentono agli utenti di …

Gli assistenti vocali: limiti e vincoli nel loro impiego Leggi altro »

Una soluzione tecnologica di riconoscimento vocale per interagire con gli assistenti vocali per una persona con disartria

Una soluzione tecnologica di riconoscimento vocale per interagire con gli assistenti vocali per una persona con disartria Finalmente, degli studi e delle soluzioni tecnologiche che consentano a una persona con disartria di interagire con gli assistenti vocali e di superare i limiti imposti dagli stessi. Gli assistenti vocali sono uno degli strumenti di supporto per …

Una soluzione tecnologica di riconoscimento vocale per interagire con gli assistenti vocali per una persona con disartria Leggi altro »

Quanto Echo show 10 di III generazione è funzionale a una persona con disabilità motorie e con difficoltà nella pronuncia dei fonemi?

Quanto Echo show 10 di III generazione è funzionale a una persona con disabilità motorie e con difficoltà nella pronuncia dei fonemi? Le tecnologie domestiche sono un abilitante per l’autonomia per alcune persone con disabilità mentre per altre sono, invece, una barriera per la indipendenza domestica. La domotica è una soluzione che consente a persone …

Quanto Echo show 10 di III generazione è funzionale a una persona con disabilità motorie e con difficoltà nella pronuncia dei fonemi? Leggi altro »

Incontro con il noto influencer e youtuber Andrea Galeazzi

Incontro con il noto influencer e youtuber Andrea Galeazzi Le novità di Alexa come momento di scambio di opinioni con esperti sugli impatti dell’assistente vocale sull’autonomia delle attività domestiche per persone con disabilità motorie. Navigando in rete abbiamo scoperto che venerdì 23 giugno, presso MediaWorld Tech Village di Milano Certosa, si sarebbe svolto un incontro …

Incontro con il noto influencer e youtuber Andrea Galeazzi Leggi altro »

Una giornata al mare di Novene

Una giornata al mare di Novene Anch’io, grazie alla comunità IO POSSO che, con la sua strutturata attrezzata, consente a persone con disabilità motorie, come la mia, di accedere al mare nella splendida cornice salentina di San Foca (Marina di Melendugno, Lecce). Sono Novene e voglio raccontarvi una mia giornata al mare. Passare una giornata …

Una giornata al mare di Novene Leggi altro »

Domotica assistiva: Un pulsante per amico

Domotica assistiva: Un pulsante per amico Come attraverso un semplice pulsante sia possibile chiedere aiuto in caso di necessità Oggi vi racconto una vicenda che mi è accaduta qualche giorno fa. A causa dell’influenza che mi aveva reso afono non riuscivo a parlare e di conseguenza il mio dispositivo Alexa non riconosceva la mia voce …

Domotica assistiva: Un pulsante per amico Leggi altro »

Mobilità domestica: come rendersi autonomi in casa

Mobilità domestica: come rendersi autonomi in casa Come ingannare Alexa per essere indipendente nello svolgere le mie attività quotidiane nel muoversi in casa   La disartria mi impedisce di pronunciare alcuni fonemi delle parole in modo comprensibile agli assistenti vocali riducendo le mie possibilità di rendermi autonomo nelle tipiche attività domestiche come ad accendere/spegnere la …

Mobilità domestica: come rendersi autonomi in casa Leggi altro »

Interagire con gli amici: il mouse a bocca

Interagire con gli amici: il mouse a bocca Oggi grazie alla strumentazione composta da diverse tecnologie permette ad Alessandro di gestire le relazioni con i suoi amici.   Sono Alessandro, dopo un intervento chirurgico alla colonna vertebrale sono rimasto paralizzato agli arti superiori e inferiori. Questo incidente ha stravolto la mia vita imponendomi un nuovo …

Interagire con gli amici: il mouse a bocca Leggi altro »

Mondo lavorativo tastiera virtuale

Mondo lavorativo: La tastiera virtuale

Mondo lavorativo: La tastiera virtuale Grazie alla tastiera virtuale Raffaele è oggi in grado di scrivere più velocemente e di utilizzare autonomamente i programmi Office che gli erano preclusi. Sono Raffaele, uno dei fondatori di TecnologicaMente inSuperAbili, con una tetraparesi spastica distonica che mi limita, significativamente, nell’utilizzo della tastiera fisica del mio notebook. Durante gli …

Mondo lavorativo: La tastiera virtuale Leggi altro »

assistenti vocali inclusione

Atassia di Friedrich: Assistenti vocali per inclusione

Atassia di Friedrich: Assistenti vocali per inclusione Ecco come Flavio è riuscito con l’ausilio degli assistenti vocali a massimizzare e ottimizzare le sue capacità residue per comunicare con le altre persone. Flavio è stato il primo utilizzatore del nostro servizio. Flavio ha l’atassia di Friedrich che, attualmente, non gli permette di vedere e di utilizzare …

Atassia di Friedrich: Assistenti vocali per inclusione Leggi altro »

Torna in alto